Natura
del Discepolato
Può
essere importante a questo punto considerare brevemente la natura del
discepolato. È una parola usata costantemente sia dagli aspiranti delle regioni
cristiane, che nelle religioni orientali. Il discepolato può essere definito
come lo stadio finale del sentiero evolutivo e come il periodo, nell’esperienza
dell’uomo, in cui egli è definitivamente conscio-di-sé. È lo stadio in cui egli
s’impegna volontariamente ad imporre la volontà dell’anima (che è essenzialmente
la volontà di Dio) sulla natura inferiore. Su questo sentiero egli si
sottomette ad un processo forzato, affinché il fiore dell’anima si schiuda più
velocemente. L’inevitabilità della perfezione umana sottostà alla sua
intenzione di provare a percorrere il sentiero. Può arrivare a questa perfezione
in due modi. Può essere il risultato di una lenta e costante crescita
evolutiva, portata avanti secondo le leggi di natura, ciclo dopo ciclo, finché,
gradualmente, può scorgersi il Dio celato nell’uomo e nell’universo. Oppure può
essere il risultato di un impegno sistematico e
di una disciplina da parte dell’aspirante, che producono uno sviluppo più
rapido del potere e della vita dell’Anima.
Nell’analizzare
il discepolato, esso è stato definito “un solvente psichico che elimina tutte
le scorie e lascia soltanto l’oro puro”. È un processo di purificazione, di sublimazione
e di trasmutazione perseguito con fermezza, fino a che il Monte della
Trasfigurazione e dell’Illuminazione non sia raggiunto. Le forze ed i misteri
latenti negli esseri umani devono essere scoperti ed utilizzati secondo il
proposito divino, intelligentemente compreso. Allorché ciò venga fatto, il
discepolo si trova in rapporto con le energie e i poteri universali che
sottendono alle attività del mondo naturale. In questo modo egli diventa un
operatore del piano evolutivo e coopera con quella grande “nube di testimoni” i
quali, tramite il potere della loro testimonianza ed il risultato dei loro
conseguimenti, costituiscono i Troni, i Principati e i Poteri tramite cui la
Vita Una guida tutta la creazione verso un glorioso compimento. (A.Bailey, LE FATICHE DI ERCOLE)

|
 Updating...
Ċ alexander pelmenschikov, Mar 10, 2012, 4:03 AM
Ċ alexander pelmenschikov, Mar 10, 2012, 4:04 AM
Ċ alexander pelmenschikov, Mar 10, 2012, 4:04 AM
Ċ alexander pelmenschikov, Jan 5, 2010, 2:57 AM
Ċ alexander pelmenschikov, Jan 5, 2010, 3:00 AM
Ċ alexander pelmenschikov, Jan 7, 2010, 5:09 AM
|